Aci Alessandria – corso Cavallotti, 19 (Alessandria), Officina Autoservizi – via Tortona, 3 (Alessandria), OVMA – via Tortona, 5 (Alessandria), Befed Alessandria – strada provinciale Pavia (Alessandria), Bellavita – via della valletta, 169 (Spinetta Marengo), Bar Ceriana – piazza Ceriana (Alessandria), Pizzeria Bordese – via Levata, 28 (Spinetta Marengo), 20 Bar Autolavaggio – ss 35 bis dei Giovi (Litta Parodi)
Sul piano sportivo c’è fermento tra i nomi da inserire nella lista dei favoriti, che dalle prime indiscrezioni sembra particolarmente ampia. Confermata la presenza di Andrea Zivian, gran conoscitore del Coppa d’Oro nonché vincitore delle edizioni 2010 e 2011, che sarà al via con la spettacolare Peugeot 306 Maxi. Hanno confermato la loro partecipazione anche Michele Tagliani su Ford Fiesta R5 (vincitore 2009 e 2001) e Massimo Brega (Ford Fiesta R5), che conta due secondi posti e che sarà determinato a conquistare il primo successo ad Alessandria. Tra i protagonisti della classe Super 2000 trapelano i nomi di Marasso ed Araldo, altri due sorvegliati speciali per le zone alte della classifica, mentre ha confermato la sua partecipazione l’intramontabile Italo Ferrara, padrone di casa e vincitore della Coppa d’Oro nell’ormai lontano 1994. Difficile dunque fare un pronostico su chi succederà a Marco Strata ed Ylenia Garbero, vincitori dell’edizione 2014, che non hanno ancora confermato la loro presenza. Il Rally Coppa d’Oro è valido per il Trofeo Rally Nazionali zona 1, con coefficiente 1,5 e farà parte del Campionato Piemonte e Valle d’Aosta. Tra altre validità ricordiamo i trofei Renault Twingo R2 e Clio R3, oltre all’ambita serie “Trofeo R1”, gestita ed organizzata direttamente da Aci Sport.