Home Spettacolo Spettacolo Alessandria

Al via Di Gavi in Gavi 2015

0
CONDIVIDI
Con Di Gavi in Gavi 2015, dopo il successo delle passate edizioni 2013 e 2014, il Consorzio Tutela del Gavi raddoppia il format-evento
 Con Di Gavi in Gavi 2015, dopo il successo delle passate edizioni 2013 e 2014, il Consorzio Tutela del Gavi raddoppia il format-evento
Con Di Gavi in Gavi il Consorzio raddoppia il format-evento
 Con Di Gavi in Gavi 2015, dopo il successo delle passate edizioni 2013 e 2014, il Consorzio Tutela del Gavi raddoppia il format-evento
Con Di Gavi in Gavi 2015 il Consorzio raddoppia il format-evento

ALESSANDRIA. 27 AGO. Con Di Gavi in Gavi 2015, dopo il successo delle passate edizioni 2013 e 2014, che hanno accolto rispettivamente oltre 5000 e 8000 “Gavi Lovers”, il Consorzio Tutela del Gavi raddoppia il format-evento creato per valorizzare il proprio territorio, ed arricchisce la due giorni diventata l’appuntamento fisso di famiglie, giovani, wine lovers e turisti provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia, oltre ad un numero sempre crescente di turisti stranieri.

“Di Gavi in Gavi 2015 – spiega Maurizio Montobbio, Presidente del Consorzio Tutela del Gavi – racconta la nostra terra Cortese, una terra unica come sono le storie che ne costituiscono l’identità culturale ed enogastronomica. Con questa manifestazione mettiamo in scena il nostro straordinario patrimonio di beni storici e ambientali, di tradizioni e abilità artigiane, di sapori e convivialità. Altro promotore e volano della qualità italiana voluto dal Consorzio è il Premio la Buona Italia, che vuole essere la rappresentazione concreta e la valorizzazione delle buone pratiche italiane che noi stessi ci impegniamo a seguire nel nostro ruolo di promozione e di tutela”.

L’evento previsto per domenica 30 agosto sarà anticipato da due giorni di festa – venerdì 28 e sabato 29 – con concerti, cabaret e appuntamenti gastronomici.

Domenica la giornata inizierà alle 15.00 con il Premio La Buona Italia al Teatro Comunale di Gavi, con la partecipazione di importanti personalità della cultura e della comunicazione italiana: dall’Expo 2015 sono attesi Fabio Zanchi – Direttore della Comunicazione di Padiglione Italia e Davide Rampello – Direttore Artistico di Padiglione Zero, insieme a opinion leader del settore enogastronomico italiano come Paolo Massobrio, Federico Quaranta e Roberta Schira, e a Giovanna Maggioni, il Direttore Generale di UPA, l’Associazione di riferimento degli investitori pubblicitari italiani.

Dalle 16.00 inizia la festa: come di consueto si andrà alla scoperta delle Corti di Gavi con un calice in mano, degustando specialità del territorio, accompagnati quest’anno da Alessandro Cattelan, il noto presentatore e artista televisivo originario di Tortona.

Il Consorzio ha coinvolto musicisti e attori per un pomeriggio speciale tra la magia delle opere provenienti dal Museo Emanuele Luzzati, celeberrimo artista e disegnatore genovese.

Di Gavi in Gavi 2015, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi con il patrocinio del Comune di Gavi, vede la partecipazione dell’ Associazione Amici del Forte di Gavi, dell’Orchestra Classica di Alessandria, del Festival della Resilienza Culturale nel Piemonte Sud e del Museo Luzzati e di tutte le proloco degli 11 Comuni della Denominazione.

Il Premio Gavi – LA BUONA ITALIA ha ricevuto il contributo del FEASR Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale, della Regione Piemonte, e il patrocinio del Padiglione Italia Expo 2015 e di Federculture.

Internet: http://www.gavi972.it/