Home Cronaca Cronaca Alessandria

All’esame della patente con telecamera e auricolare: denunciato dalla polizia

0
CONDIVIDI
All’esame della patente con telecamera e auricolare: denunciato dalla polizia
All’esame della patente con telecamera e auricolare: denunciato dalla polizia

Scoperto Tentativo di Truffa all’Esame per la patente ad Alessandria

Tempo fa, un candidato all’esame per la patente di guida ad Alessandria è stato denunciato dalla Polizia di Stato per truffa.

Il giovane aspirante patentato aveva occultato una telecamera e un cellulare nell’imbottitura della felpa, utilizzando un piccolo auricolare Bluetooth per ricevere suggerimenti durante la prova.

Collaborazione tra Polizia Stradale e Motorizzazione Civile

L’operazione è il risultato di una stretta collaborazione tra la Polizia Stradale di Alessandria e la Motorizzazione Civile di Alessandria.

Questa sinergia è stata fondamentale per sventare le sempre più frequenti truffe durante gli esami per la patente.

Sospetti e scoperta del dispositivo

Durante la prova d’esame, gli esaminatori hanno notato un comportamento sospetto da parte di uno dei candidati, che teneva il busto eretto in modo innaturale verso lo schermo del PC.

Questo atteggiamento ha insospettito gli esaminatori, che hanno immediatamente avvisato gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Alessandria.

Intervento della Polizia e perquisizione

Appena terminato l’esame, il candidato è stato bloccato dalla Polizia Stradale. Durante la perquisizione, è stata rinvenuta una telecamera nascosta all’interno della fodera della felpa, collegata a un telefono cellulare ancora acceso.

Inoltre, nell’orecchio del candidato, è stato trovato un piccolo auricolare Bluetooth, che ha richiesto l’intervento di personale medico per essere estratto.

Denuncia e conseguenze legali

Il candidato è stato deferito alla Procura della Repubblica di Alessandria per truffa finalizzata al conseguimento di titoli pubblici.

Questo tipo di truffa, come segnalato, è diffusa in tutta Italia e coinvolge principalmente soggetti stranieri che, in caso di successo, ottengono l’abilitazione alla guida senza aver dimostrato la conoscenza delle norme di sicurezza stradale.