Sono in corso a Bra i festeggiamenti per in onore della Madonna dei Fiori, patrona della cittadina.
Proprio oggi, sabato 8 settembre, ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria, il culmine dei festeggiamenti.
La storia vuole che la Vergine Maria intervenne il 29 dicembre 1336 salvando la giovane e gravida Egidia Mathis dalla violenza di due mercenari tedeschi, facendo anche fiorire il vicino pruno selvatico.
Tantissimi i presenti che hanno effettuato il pellegrinaggio davanti alla statua della Madonna ed al luogo ove avvenne l’apparizione.
Questo appuntamento di fede è vissuto con profonda devozione anche per ricordare i Rettori del Santuario da poco scomparsi, don Sergio Boarino e don Michele Germanetto.
Oggi, dopo il pontificale della mattinata ad opera di Monsignor Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. Nel pomeriggio dalle 16 solenne processione, presieduta da Mons. Mauro Rivella, segretario dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica con la l’intera comunità braidese che ha sfilato per le vie del centro al seguito del carro della Madonna dei Fiori, per poi fare ritorno al Santuario nuovo. Alle ore 18 si svolgerà la S. Messa di chiusura;
La ricorrenza sarà accompagnata dal momento di solidarietà, offerto dal banco di beneficienza in funzione fino al 9 settembre.
Parteciperanno anche la Comunità Ortodossa di S. Caterina d’Alessandria d’Egitto, l’Arciconfraternita dei Battuti Neri e la Confraternita dei Battuti Bianchi, oltre alle associazioni che compongono il largo ventaglio del volontariato cittadino.
Domani, domenica 9 settembre, SS. Messe alle ore 9 – 10.30, celebrate per i benefattori vivi e defunti del Santuario.
Nel pomeriggio, la benedizione e consacrazione dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze alla Madonna.
Dopo la benedizione delle 17, avverrà il consueto lancio dei palloncini con messaggio mariano. Ore 17.30 S. Messa festiva nel Santuario nuovo.