Home Cronaca Cronaca Verbano

Controlli con scanner mobile ai confini: Verificati oltre 60 autoarticolati

0
CONDIVIDI
Controlli con scanner mobile ai confini: Verificati oltre 60 autoarticolati
Controlli con scanner mobile ai confini: Verificati oltre 60 autoarticolati

Sicurezza e controllo ai valichi di confine: Un’operazione congiunta

Dall’aprile scorso, sono stati effettuati rigorosi controlli su oltre 60 autoarticolati presso lo scalo ferroviario Domo II a Villadossola – Beura Cardezza.

Questi controlli, parte di un’operazione congiunta tra l’Ufficio Federale della Dogana e della Sicurezza dei Confini (UDSC), l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza, mirano a garantire la sicurezza e la legalità ai confini.

Tecnologie avanzate per la sicurezza: Lo scanner mobile

Presso gli spazi doganali di Domo II, tutti gli autoarticolati vengono periodicamente ispezionati con l’ausilio di uno scanner mobile, fornito dalla dogana elvetica. Le unità cinofile della Guardia di Finanza supportano l’operazione, verificando l’assenza di materiali illeciti, valuta non dichiarata e stupefacenti. I container vengono scaricati dai vagoni merci per una verifica approfondita.

Per ADM, la presenza di un esperto di radioprotezione dell’Ufficio Sicurezza sul Lavoro è cruciale per garantire che le operazioni si svolgano in conformità con le normative di sicurezza. Il personale qualificato ha ricevuto una formazione specifica per adempiere agli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro.

Collaborazione internazionale: Una sinergia strategica

La collaborazione tra UDSC, Guardia di Finanza e ADM rappresenta una sinergia istituzionale internazionale di grande importanza. Questa cooperazione è una risorsa fondamentale per la tutela e il presidio dei valichi di confine, assicurando un controllo efficace e una sicurezza rafforzata.