


TORINO. 2 DIC. Arriva dalla Francia il Jeune Ballet de Cannes, una delle più originali giovani compagnie europee che venerdì 4 dicembre (ore 21) porta alla Lavanderia a Vapore di COLLEGNO (TO) una ventata di freschezza in una Stagione, quella del BTT, improntata su appuntamenti insoliti ed alternativi.
La compagnia era stata creata da Rosella Hightower nei primi anni ’80 e si chiamava “Jeune Ballet Internazional”, ed all’inizio del 2001, ha preso il nome di CANNES Jeune Ballet (CJB). Il CJB compie la missione del ponte tra il mondo accademico di apprendimento e l’ inserimento nella vita attiva, ed è la fase finale della formazione che continua la vocazione storica dell’ Emblem ESDC di Rosella Hightower . Dopo questo ultimo anno di formazione, gli studenti che hanno completato tutti i corsi erogati nella laurea pre-professionale riceveranno il Diplôme National Supérieur Professionnel de danseur.
Il repertorio del CJB è stato progettato dalla direzione artistica attualmente condotta dal Paola Cantalupo ed è quello di fornire ai ballerini diverse ed arricchenti esperienze, che vanno dal classico al contemporaneo con particolare attenzione alla scelta dei balletti che deve essere adattata al livello e la preparazione di ballerini. Inoltre vi sono creazioni appositamente dedicata alla giovane compagnia e riprese di pezzi noti della danza contemporanea per continuare la forte tradizione e dar anche modo di esplorare la propria creatività aprendo la strada alle ultime tendenze contemporanee.
Questo terzo della Stagione del BTT presenta un programma che ne sottolinea la versatilità.
I PARTE
OPUS 40- coreografia Jean-Christophe Maillot, musica Meredith Monk
In “Opus 40” creato nell’aprile del 2000, Jean-Christophe Maillot si orienta verso un lavoro più intimo sulla linea di balletti come “Dov’è la Luna” e “Vers un Pays Sage”.
Il coreografo continua, in questo nuovo lavoro la ricerca del suo vocabolario coreografico che si sviluppa spaziando nell’universo informale del pittore americano George Condo con la musica sperimentale di Meredith Monk.
II PARTE
LES BOURGEOIS- coreografia Ben Van Cauwenbergh, musica Jaques Brel
CARMEN- coreografia Davide Bombana, musica Georges Bizet interpretata da Los Angeles Guitar Quartet
CYRANO- coreografia Christophe Garcia, musica Laurier Rajotte, costumi Christophe Garcia
DE CE QUI NOUS RAPPROCHE- coreografia Hervé Koubi, musica Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Wagner, Joseph Bishara, elementi musicali Guillaume Gabriel
FRANCESCA CAMPONERO
PREZZI: 15 € intero, 12 € ridotto
per info e prenotazioni :TEL. +39.011.4033800
(LUN- VEN 11.00/18.00)
MAIL. info@ballettoteatroditorino.org www.ballettoteatroditorino.it
MM Fermi + BUS 33-C01-37 fermata PASTRENGO NORD
E’ previsto un servizio navetta gratuito per la Lavanderia a Vapore da e per la stazione “Fermi” della linea, all’inizio e al termine dello spettacolo.