Il velivolo è distrutto, L’equipaggio è stato portato in ospedale per accertamenti. Sconosciuti i motivi dell’incidente
Alagna Valsesia – Momenti di terrore sul Monte Rosa, dove un elicottero del 118 è precipitato durante un’operazione di soccorso alla Capanna Margherita, a 4.554 metri di quota.
Il fatto risale alla mattina di sabato 16 marzo.
A bordo si trovavano quattro persone: il pilota, il tecnico del Soccorso Alpino, il tecnico di volo e il cinofilo. Tutti sono rimasti miracolosamente illesi e sono stati trasportati in codice verde all’Ospedale di Borgosesia per accertamenti.
Le cause dell’incidente sono ancora da accertare.
Il velivolo era decollato da Borgosesia ed è precipitato sul versante piemontese del Monte Rosa, lato Alagna, vicino al rifugio. Sul posto sono intervenuti gli elisoccorsi di Aosta e Airzermatt, oltre al Soccorso Alpino della Valdossola.
Le operazioni di soccorso sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse ed è un miracolo che nessuno si sia fatto male.
L’elicottero era impegnato nel recupero di un alpinista che era caduto in un crepaccio. Il paziente è stato soccorso da un altro elicottero e trasportato in ospedale.
La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli investigatori.
Le prime ipotesi parlano di un possibile malfunzionamento tecnico o di un errore umano.
Un’inchiesta è stata aperta dalla Procura di Vercelli.