Home Sport Sport Alessandria

IL 41° RALLY COPPA D’ORO VA A TAGLIANI-MANGIAROTTI SU FORD FIESTA

0
CONDIVIDI

podio 25a Coppa d'oroALESSANDRIA.26 APR. La quarantunesima edizione del Rally Coppa d’Oro è stata dominata dalla Ford Fiesta R5 di Michele Tagliani e Daniele Mangiarotti. L’equipaggio della Eurospeed, sulla vettura inglese preparata da Bernini e gommata Hankook, ha dominato la gara fin dalle prime battute, piazzando gli affondi nei momenti cruciali della gara. Per Tagliani arriva così il terzo successo al Coppa d’Oro, che lo porta in seconda posizione nell’albo d’oro della classica alessandrina, dietro al biellese Borsa, detentore di quattro vittorie.

Sul secondo gradino del podio salgono Massimo Brega e Claudio Biglieri su Peugeot 207 Super 2000 by Balbosca della Scuderia Piloti Oltrepo, che con una condotta di gara costante ma aggressiva hanno respinto i ripetuti attacchi degli avversari, ad iniziare da Marco Strata ed Ylenia Garbero, su Mitsubishi Lancer R4 della Lanterna Corse Rally Team e preparata dalla MFT Motors. I vincitori dell’edizione 2014 hanno provato a difendere il primato, ma un paio di errori non gli hanno permesso di lottare con Tagliani. Quarta posizione per l’altra 207-Balbosca della Scuderia Etruria di Massimo Marasso e Marco Canuto, che hanno preceduto la Peugeot 306 Maxi by Pool Racing della Winners Rally Team di Andrea “Zippo” Zivian e Fabio Ceschino, autori di una bella rimonta e di una gara in crescendo.
Sesta posizione per Marco Gianesini e Daniele Fomiatti, velocissimi con la Renault Clio Williams A7 della Top Rally, che hanno preceduto in vincitori della R3C Matteo Giordano e Manuela Siragusa su Renault Clio della WRT. Una menzione speciale va ad Italo Ferrara, l’eterno “ragazzo” di Alessandria. Passano gli anni e cambiano le vetture, ma il leone continua a ruggire: in coppia con Gabriele Bobbio, Ferrara ha terminato ottavo assoluto con una Mitsubishi Lancer R4 della Scuderia Monferrato. Nona piazza per Kevin Gilardoni e Corrado BOnato, su Raneult Clio R3C della Scuderia Etruria, mentre chiudono la top ten Bobo Benazzo e Gianpaolo Francalanci, su Mitsubishi Lancer N4 della Meteco Corse.
Una gara dura e pura il Rally Coppa d’Oro, con 37 equipaggi arrivati su 63 partiti, dopo ben 85 km di prove speciali. Ottima la risposta del pubblico alessandrino, che ha affollato l’inedita location della premiazione finale, andata in scena all’interno della Cittadella. La manifestazione ha interessato con successo tutta la Provincia, partendo dal centro cittadino, passando poi per Valenza e per le mitiche strade della Val Borbera. Un’organizzazione capillare, curata come sempre dall’ ASD Altomonferrato – Club della Ruggine, capeggiata dalla famiglia Lastrucci.