Home Hi-Tech

IL DOODLE DI GOOGLE PER LA FESTA DELLA MAMMA

0
CONDIVIDI

doodle-festa-della-mammaROMA. 10 MAG. Doodle di Google che augura una “Buona Festa della Mamma!”.

Consueta animazione, questa volta con la “O” centrale che rappresenta tutte le Mamme, indistintamente da un cigno con il suo pulcino, ad un coniglio con il suo piccolo, ad una tigre, per arrivare alla donna con il proprio cucciolo che viene preso in braccio in un tenero abbraccio d’amore.
La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, celebrata in onore della figura di madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.

Non esiste un unico giorno dell’anno in cui viene festeggiata tale ricorrenza.

In gran parte dei paesi l’evento è festeggiato nel mese di marzo. A San Marino, si festeggia sempre il 15 marzo. In Italia, Svizzera,Slovacchia, in Croazia, Stati Uniti e a Malta si festeggia la seconda domenica di maggio, in Slovenia invece l’evento è festeggiato il 25 marzo e in Albania l’8 marzo.

In Italia, la festa della mamma è nata a metà degli anni cinquanta in due diverse occasioni, una legata a motivi di promozione commerciale e l’altra invece a motivi religiosi.

Originariamente la Festa della Mamma era fissa, l’8 maggio. Per facilitare i festeggiamenti e far ricadere la Festa in un giorno festivo, si è poi deciso di rendere la data “mobile” e fissarla la seconda domenica di maggio.

La prima risale al 1956, quando Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera, in collaborazione con Giacomo Pallanca, presidente dell’Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, prese l’iniziativa di celebrare la festa della mamma a Bordighera, la seconda domenica di maggio del 1956, al Teatro Zeni; in seguito la festa si svolse al Palazzo del Parco.

La seconda risale all’anno successivo e ne fu protagonista don Otello Migliosi parroco di Tordibetto di Assisi, in Umbria, il 12 maggio 1957.
L’idea fu quella di celebrare la mamma non solo nella sua veste sociale o biologica ma nel suo forte valore religioso, cristiano anzitutto ma anche interconfessionale, come terreno di incontro e di dialogo tra loro le varie culture.

Da allora, ogni anno, la parrocchia di Tordibetto celebra ufficialmente la Festa con importanti manifestazioni a carattere religioso e culturale.
Il 18 dicembre 1958 Raul Zaccari – insieme ai senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini – presentò al Senato della Repubblica un disegno di legge tendente ad ottenere l’istituzione della festa della mamma.

La festa comunque prese ugualmente campo in tutta Italia, celebrata la seconda domenica di maggio come in tanti altri paesi del mondo.
Oggi, i bambini offrono regali alle loro madri, come disegni o altri lavoretti che hanno realizzato a scuola.

doodle-festa-della-mamma
doodle-festa-della-mamma
doodle-festa-della-mamma

Leggi l’articolo originale: IL DOODLE DI GOOGLE PER LA FESTA DELLA MAMMA