Home Cronaca Cronaca Alessandria

Polfer Alessandria: intensificati controlli durante le festività natalizie

0
CONDIVIDI
Polfer Alessandria: intensificati controlli durante le festività natalizie
La Polfer nella stazione di Alessandria

Durante le festività natalizie, la Sezione Polizia Ferroviaria di Alessandria ha potenziato i propri servizi di controllo, concentrando l’attenzione sulla sicurezza negli impianti ferroviari di Alessandria, Tortona, Acqui Terme, Valenza, Casale Monferrato e sui treni in circolazione.

Le attività di sorveglianza hanno coinvolto 21 convogli, identificando 1.872 persone.

Una particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione di comportamenti pericolosi, come l’attraversamento dei binari, e alla contrasto di condotte che potevano ostacolare la fruizione dei servizi ferroviari, come il bivacco nelle sale d’attesa, in alcuni casi associato a stati di ubriachezza.

Come risultato di tali iniziative, sei persone sono state allontanate dalle stazioni, una delle quali ha ricevuto il divieto di accesso a quella di Tortona per due anni, su disposizione del Questore di Alessandria. Sono state elevate 19 sanzioni amministrative, e un veicolo sprovvisto di assicurazione è stato sottoposto a sequestro.

Le azioni della Polizia Ferroviaria hanno portato a nove deferimenti all’Autorità Giudiziaria per reati quali interruzione di pubblico servizio, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento, con particolare riferimento a ritardi causati a convogli. Un cittadino asiatico è stato denunciato in stato di libertà per violenza sessuale a bordo di un treno, con il Questore di Alessandria che ha applicato la misura di prevenzione dell’avviso orale.

Nel complesso, il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta ha registrato durante le Festività Natalizie un totale di 579 persone controllate, di cui 1.222 con precedenti, 1 arresto, 16 indagati. Le attività di pattugliamento, inclusi 662 interventi nelle stazioni e 35 in abiti civili per prevenire furti ai danni dei viaggiatori, hanno contribuito a mantenere la sicurezza ferroviaria. Sono stati presenziati 160 treni con 57 servizi di vigilanza a bordo, oltre a 26 servizi lungo linea e 32 attività di ordine pubblico, con 18 contravvenzioni al regolamento di Polizia Ferroviaria.