PS1 “Coinor” – Km 3.68: La pioggia fortunatamente cessa poco prima della partenza, permettendo al numeroso pubblico di Valenza di godersi lo spettacolo. Sono le vetture della Coppa d’Oro Storia ad aprire le danze, sfilando tra gli applausi degli appassionati. La serata è stata poi un crescendo di emozioni, culminata con il passaggio delle top car. Il cronometro ha premiato Michele Tagliani, che ha piazzato la Ford Fiesta R davanti a tutti. Il pavese è stato l’unico ad abbattere il muro dei 3’, chiudendo in 2’59”3 e lasciando Brega a 1”6. Terzo tempo per Strata a 1”9, seguito da Marasso a 2”9 ed Araldo a 4”4. Sesto è Depau a 7”4, con Giordano settimo a 8”1 e Benazzo ottavo a 9”1. Nono tempo per un attento Zivian a 9”6, con Andrea Tarantino che chiude la top ten a 10”2. Come prevedibile, i big hanno monopolizzato la classifica della Coinor, fatta eccezione per Giordano, velocissimo con la Clio R3 a due ruote motrici.
PS 2 “Monteggio” – Km 7.85: E’ nuovamente Tagliani il più veloce sull’inedita Monteggio, chiudendo in 6’16”, con Brega nuovamente secondo a 3”4. Ottimo terzo tempo per Depau a 5”8, tallonato da Marasso a 7”6. Araldo è quinto a 10”5, seguito da Zivian a 13”4 e da Fassio, che si fa vedere nella Top Ten, a 14”1. Gianesini conferma le attese degli addetti ai lavori e termina ottavo a 17”7, seguito da Benazzo a 18”4 e da Italo Ferrara, decimo a 19”2. Strata è rallentato da un testacoda che peserà parecchio sulla sua classifica.
PS 3 “Grondona” – Km 13. 53: Brega risponde a Tagliani, aggiudicandosi il primo passaggio sulla prova più lunga della gara in 9’52”4 e battendo per 2”6 il diretto avversario. Strata torna a ruggire e chiude terzo a 2”9, ma il distacco sulla prova precedente pesa in maniera importante sulla classifica generale del genovese. Araldo è quarto a 3”7, mentre Zivian chiude quinto in progressione a 10”9. Marasso è sesto a 14”4, con Depau settimo a 16”7 e Bianchi ottavo a 30”1. Gianesini termina nono a 31”8, precedendo Gilardoni, staccato di 34”3. La Grondona, come previsto, inizia a mescolare le carte ed a delineare i valori in campo.
PS 4 “Pessinate” – Km 8.53: Escono dalla prova solamente Brega, Araldo e Marasso, poi le partenze vengono interrotte per l’uscita di strada di Depau, fortunatamente senza conseguenze per l’equipaggio. Brega segna il miglior tempo in 6’17”8, con Araldo secondo a 7” e Marasso terzo a 9”9. Le vetture, dalla numero 6 in poi (La Fiesta di Tagliani) transitano sulla prova in trasferimento e gli viene attribuito un tempo imposto dalla direzione gara.