

CUNEO. 24 NOV. Le forti piogge delle ultime ore hanno causato l’esondazione del fiume Tanaro, in provincia di Cuneo. A causa degli allagamenti, Anas ha chiuso al traffico la statale 28 del Colle di Nava, da Garessio fino al confine con la Liguria, in località Bagnasco, dove in via precauzionale è stato istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in corrispondenza del fiume Tanaro.
Il Tanaro, a Garessio, è esondato in via Vittorio Emanuele ma anche ad Ormea. Proprio a Garessio si sta pensando di evacuare tutto il paese.
Chiusi i ponti Odasso, Barjols e de Lepetit. Chiuse anche via Aleramo, Sparvaira e via Nazionale a monte.
Nella zona i torrenti che preoccupano sono Rio Parone, Luvia, e Pian Granone.
Case evacuate anche nella valle confinante a Pamparato dove è esondato il torrente Casotto e una donna è stata allontanata dalla sua abitazione. Il Tanaro fa paura anche più a valle, scuole chiuse anche a Clavesana fino a domani ed è stata sgomberata la frazione Reculata di Carrù che si trova in prossimità dell’alveo del Tanaro. Sgomberato anche il campo nomadi ad Alba dove sono chiuse tutte le scuole.
Superano i livelli di guardia anche i torrenti Corsaglia, Mongia ed Ellero che sono affluenti del Tanaro. Per paura dell’esondazione dell’Ellero evacuata una scuola a Mondovì.
Si segnalano allagamenti anche a Barge e Bagnolo Piemonte. Ceva evacuate tutte le abitazioni al piano terra dalla zona del campo sportivo fino al ponte sulla statale 28.

