Sarà inaugurata sabato 4 maggio, alle ore 17.00, al Museo Civico Luigi Mallé di Dronero la mostra dal titolo “Tra Terra e Cielo” selezione di immagini dei fotografi Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana e Giorgio Rivoira che raccontano un aspetto particolare della Valle Maira, ovvero i suoi cimiteri.
La mostra, curata da Ivana Mulatero e Stefania Riboli è la narrazione fotografica effettuata da quattro escursionisti di FotoSlow in oltre due anni di esplorazione.
Ottanta fotografie, per buona parte inedite, espandono l’escursione documentata nel volume omonimo “Tra terra e cielo” pubblicato dalla casa editrice Polaris nel 2018. In differenti giorni e differenti stagioni i fotografi hanno visitato i tratasette cimiteri, alcuni attivi, altri inattivi e vari luoghi sepolcrali che ancora conservano delle lapidi o delle croci. L’esposizione punta l’attenzione a tutto il complesso di elementi che rendono prezioso il recinto sacrale montano: croci, cancelli, muri, prati, cespugli, lapidi, cippi, cappelle, epigrafi, statue e sentieri, con un suggestivo allestimento articolato tra immagini a tutta parete e altre di piccolo formato, tra fondali panoramici e immagini dettagliate.
Seguendo il lavoro svolto dai fotografi, si scopre l’evoluzione dello spazio cimiteriale che dal tradizionale “camposanto” dai confini chiusi, presente nei centri più popolati, man mano che si risale verso le montagne tende a fondersi con il territorio e a diventare tutt’uno con esso.
Uno spazio naturale vasto, all’ombra delle vette e a perdita d’occhio, che s’intreccia con un tempo immobile. Un’operazione di ricerca che conduce nell’intimo del culto dei morti all’interno delle vallate piemontesi.
La mostra include, inoltre, reliquie e antifonari settecenteschi provenienti dal patrimonio della Confraternita del Gonfalone di Dronero e la proiezione del trailer del documentario d’autore “Un anno in Alta Valle Maira” del regista Andrea Icardi realizzato dalla Fondazione Acceglio.
L’iniziativa, realizzata per volontà di Espaci Occitan e del Comune di Dronero, è sostenuta dal contributo della Regione Piemonte e rientra nel programma di avvicinamento ai mille anni della Valle Maira.
Roberto Polleri
La mostra“Tra Terra e Cielo” sarà visitabile dal 4 maggio al 28 luglio 2019 presso il Museo Civico Luigi Mallé Via Valmala 9, Dronero (Cuneo) – www.museomalle.org
Orari di apertura sabato e domenica e festivi dalle 15.00 alle 19.00
Aperture su prenotazione per gruppi e scuole
Contatti Tel/fax 0171-904075 – 3478878051; segreteria@espaci-occitan.org – museo.malle@comune.dronero.cn.it; Fb @museomalle