Home Cronaca Cronaca Biella

Truffe agli anziani a Biella, la polizia restituisce beni sottratti

0
CONDIVIDI
Truffe agli anziani a Biella, la polizia restituisce beni sottratti
Truffe agli anziani a Biella, la polizia restituisce beni sottratti

Nel mirino anche un’anziana di Lecco 

Nel contesto di una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani cittadini di Biella, la Polizia è intervenuta efficacemente. La segnalazione di molteplici frodi telefoniche ha attirato l’attenzione degli investigatori, che hanno iniziato le indagini del caso.

Durante un controllo nei pressi di un’abitazione coinvolta nella truffa, gli agenti hanno identificato un cittadino di origini polacche. L’attenzione si è concentrata su di lui, dando il via a un’operazione di pedinamento e monitoraggio.

Il 3 maggio, a Chiavazza, l’uomo ha cercato di sfuggire a un controllo, ma gli agenti sono riusciti a fermarlo.

Durante la perquisizione, è emerso che l’uomo trasportava una calza di nylon contenente circa mezzo chilo di gioielli in oro, provento di una truffa.

Una donna residente nella provincia di Lecco aveva consegnato questi gioielli a un individuo che si era presentato alla sua porta affermando di essere inviato da un presunto nipote.

Il truffatore, fingendosi il nipote attraverso una telefonata, aveva ingannato la donna con una storia di grave malattia e la necessità di una cospicua somma di denaro per cure urgenti in un ospedale svizzero.

La vittima, convinta dal presunto medico complice, aveva consegnato i gioielli.

Grazie all’intervento tempestivo della Squadra Mobile, la Signora Miranda ha potuto recuperare i propri gioielli.

L’autore della truffa, già fermato in passato, è stato nuovamente coinvolto nelle indagini.

Questa vicenda sottolinea un nuovo tipo di truffa che sta attirando l’attenzione degli investigatori: telefonate ingannevoli su linee fisse che coinvolgono richieste di ritiro di oggetti costosi presso gli uffici postali, chiedendo somme di denaro considerevoli (spesso intorno ai 6.000 euro) o gioielli in oro come pagamento per il ritiro dei pacchi.